Isola di Kere

 

Faro di Punta Sophia Psuke Baia della Vera Finzione Rocca Grotta della Memoria

Viaggiare e non partire

$recordLibroCorrente['LibroTitoloIta']

Editore: Guanda
Pagine: 208

Si può viaggiare in tantissimi modi: c'è chi viaggia sempre e non parte mai; c'è chi parte e va lontano senza bisogno di viaggiare; c'è chi parte e viaggia e c'è chi non parte e non viaggia. "Viaggiare e non partire" è dedicato a tutti coloro che, in qualche modo, viaggiano, fisicamente o solo mentalmente. Un libro in cui si trovano consigli, riflessioni, massime, interviste a grandi viaggiatori, come Tiziano Terzani o Fosco Maraini, ma anche esperienze vissute dall'autore, viaggiatore attento, curioso e instancabile.

 

Andrea Bocconi crede che io non sappia leggere. In realtà sono laureato in filologia romanza, mi fingo ignorante per controllarlo meglio, leggere i suoi libretti, scoprire le sue trame. Ho i miei informatori, che mi mandano messaggi in bottiglia e segnali di fumo, come questo Cerami.
Vento Di Mare

 

Viaggiare e ritornare senza muoversi di casa

Ho letto in quattro e quattr'otto un bel libro appena uscito da Guanda. L'autore è il lucchese Andrea Bocconi, un po' psicoterapeuta, un po' scrittore e un po' guru. II titolo è Viaggiare e non partire, il costo: 10 euro tondi. Il fascino del volume è innanzi tutto nel tono di voce di Bocconi, semplice, caldo, quasi il viaggiatore avesse paura di svegliare un mondo dalla sonnolenza antichissima e sontuosa. Una voce sensuale, che descrive l'incanto dei profumi, dei colori, dei sapori che una volta appartenevano anche all'Occidente e che oggi si concentrano in terre mitiche e lontane, abbandonate a un tempo senza tempo, dove gli abitanti mangiano spiedini di cobra. Il lettore viene strattonato, spinto d'improvviso in una dimensione tanto onirica quanto tangibile e dopo un attacco di agorafobia, di spaesamento, si accorge di non essersi mosso da casa sua: quel viaggio è in verticale dentro se stesso. I fantasmi di Katmandu, le divinità del Gange, il peyote stanno dentro di noi da sempre, in forma di incubo o di tentazione. Ogni visitazione è una rivisitazione, ogni scoperta è pioggia che cade sul bagnato. Solo i sensi viaggiano. Bocconi usa come filo rosso il valore del viaggio in sé, sia quello stanziale che quello itinerante. Per questo non lemosina citazioni e avventure di altri viaggiatori: pensieri acuti e divagazioni falsamente turistiche si alternano tra suggestioni e divertimento, curiosità e bagni nelle zone più profonde dello spirito. Viaggiare e non partire, facendo convivere alto e basso, autobiografia e saggio, espiazioni e redenzioni, fughe e mesti ritorni a casa, si presenta come testo ai confini dei generi, moderno e ricco di annotazioni di estremo interesse. Bocconi è un viaggiatore "professionista", si vede dal disincanto con cui si cala nei mondi incantati, nelle geografie dell'anima, nella esplorazione delle nevrosi che si incarnano nel mito. Il modo migliore di viaggiare, è scritto, è quello di partire senza biglietto di ritorno, pur sapendo di dover ritornare. Un capitolo ha per titolo un'esortazione che esplicita il senso di tutto il volume: "E possa il tuo ritorno sembrare una partenza". Come dire che non si vive in nessun posto, perché partire equivale a tornare. E se non si vive in nessun posto vuol dire che la nostra condizione esistenziale è quella di abitare nell'isola di Thomas More, in quella repubblica perfetta che si chiama "Utopia", che letteralmente significa "in nessun luogo".

Acquista Online...

replique montre replica horloges
저는 재정 건전성을 보여주기 위해 중고차 판매를 하고 있습니다. 고객들에게 신뢰를 주기 위해서죠. 그래서 고객들은 종종 명품 옷을 입고 다양한 명품 시계를 착용하는데, 물론 레플리카 시계 입니다.

© 2004 - 2018 Kere.it Questo sito è registrato a nome di Andrea Bocconi P.IVA 01699320519 Area riservata

Privacy e Cookies - Preferenze Cookie

replica uhren repliche orologi replica rolex replika klockor uhren replica orologi repliche klockor replika